Digital Friends – Istituto Comprensivo Antonio Custra https://www.iccustra.edu.it A indirizzo musicale Wed, 17 Jan 2024 20:19:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.8.23 https://www.iccustra.edu.it/wp-content/uploads/2017/06/cropped-Custra-32x32.png Digital Friends – Istituto Comprensivo Antonio Custra https://www.iccustra.edu.it 32 32 PNSD Digital Friends: Le attività https://www.iccustra.edu.it/pnsd-digital-friends-le-attivita/ Mon, 02 May 2022 17:00:36 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=11615 progetto-digital-friends

Progetto PNSD “Digital friends”

CODING e ROBOTICA

Il Progetto ha coinvolto tutte le sezioni della Scuola dell’Infanzia, alcune classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.

Le attività, svoltesi tra il mese di marzo e il mese di giugno, riguardano il Coding e la Robotica. Gli alunni, coinvolti dalle insegnanti Tutor del progetto e guidati dall’esperto Luigi Migliore, hanno partecipato con grande entusiasmo alle attività proposte e si sono impegnati tanto per il raggiungimento degli obiettivi previsti.

LE NOSTRE ATTIVITA’: foto e video degli incontri

I ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria scoprono il machine learning, il sistema alla base dell’intelligenza artificiale, e si divertono a far realizzare al computer veri e propri capolavori!
Il riconoscimento vocale interpreta il linguaggio umano e lo traduce in testo o comandi …e i ragazzi delle classi V B e V D, I D, II D e III A utilizzano Scratch per programmare semplici giochi che rispondono a comandi vocali o traducono in lingua straniera ciò che diciamo

Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria organizzano la cena di fine anno programmando con Scratch il listino prezzi e il conto da pagare

Giochiamo con il dado! Nelle classi quinte si programma con Scratch un semplice giochino che, cliccando sul dado, mostra una faccia casuale che è stata “personalizzata” dai ragazzi
Al BUIO: due sprite si muovono al buio e… quando si avvicinano riescono a vedersi
I bambini capiscono il significato di una “variabile”, imparano ad impostarla e a farle cambiare valore …per poi sfidarsi a chi supera il record!!!

Gli alunni creano delle scene animate: con l’aiuto dei tasti hanno imparato ad utilizzare il sistema di “messaggi” interno di Scratch per inviare i segnali di partenza e interruzione delle animazioni e per gestire il cambio delle diapositive

Grande entusiasmo tra i ragazzi che montano il kit, scoprono i motori e i sensori (colore, distanza, contatto, forza…), progettano e imparano a programmare!
I ragazzi, divisi in piccoli gruppi, montano i Lego e assemblano il loro MeteoBot:
🤖 un robot che in base alle PREVISIONI METEO alza un braccio con l’ombrello ☔️ se è nuvoloso oppure un braccio con gli occhiali da sole 🕶 se è sereno!

I bambini delle quinte si divertono a disegnare delle mappe che dalla “carta” sono diventate “percorsi di gioco” in 3D🤩

I bambini della Scuola Primaria si divertono a montare mBot, programmarlo e progettare percorsi

]]>
PNSD Digital Friends: Avvio del Progetto https://www.iccustra.edu.it/pnsd-digital-friends-avvio-del-progetto/ Thu, 14 Oct 2021 11:30:21 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=11449 progetto-digital-friends

Progetto PNSD “Digital friends”

Attività di Scuole in Rete. Si parte!

Cerimonia d’inaugurazione in videoconferenza
il giorno 15 Ottobre 2021 alle ore 17.30

]]>
PNSD Digital Friends: Scuole in Rete https://www.iccustra.edu.it/pnsd-digital-friends-scuole-in-rete/ Sat, 02 Oct 2021 15:14:44 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=11446 progetto-digital-friends

A seguito della pubblicazione dell’Avviso Pubblico prot. n.20769 del 2019 per la realizzazione di “Ambienti di Apprendimento Innovativi”, il nostro Istituto si è organizzato in Rete sottoscrivendo una Manifestazione d’interesse
ed aderendo ad un Protocollo d’Intesa, con altre Scuole del Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Campania e Lazio. Il Progetto assume valenza Internazionale in quanto prevede la partecipazione alla Rete anche di una Scuola spagnola.

Nell’ottica di creare sinergie tra le Scuole e promuovere la condizione di buone pratiche, le Scuole della Rete metteranno a disposizione le proprie competenze secondo il seguente schema:

  • I.C. Nettuno1: Ambienti di Apprendimento 3D e applicazioni di Minecraft nella didattica;
  • I.C.Parini: Robotica Educativa e Tinkering;
  • Ist. Onnicomprensivo ”A. Avogadro- L. da Vinci”: Tinkering e Digital Storytelling;
  • Scuola secondaria di I grado “Francesco Montanari”: Web Radio;
  • I.C. “Antonio Custra”: Coding e Robotica;
  • CEIP Romero Peina La Solana: Video making e Tinkering.Spagna

Il progetto “Digital Friends” è rivolto agli alunni e alle alunne con l’obiettivo di guidarli attraverso attività ludiche verso esperienze di didattica digitale con l’utilizzo delle tecnologie innovative (coding, robotica, stampa 3D, STEM, Minecraft Education Edition,ecc)

 

]]>