Internet – Istituto Comprensivo Antonio Custra https://www.iccustra.edu.it A indirizzo musicale Wed, 17 Jan 2024 20:19:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.8.23 https://www.iccustra.edu.it/wp-content/uploads/2017/06/cropped-Custra-32x32.png Internet – Istituto Comprensivo Antonio Custra https://www.iccustra.edu.it 32 32 CONCORSO Online: on life https://www.iccustra.edu.it/concorso-online-on-life/ Fri, 17 Feb 2023 14:10:19 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=12653 CONCORSO NAZIONALE
Online: on life

In occasione del Safer Internet Day, la Direzione generale per i fondi strutturali per l’istruzione, l’edilizia scolastica e la scuola digitale del Ministero dell’istruzione e del merito ha promosso il concorso di idee intitolato “Online: on life, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di sviluppare le competenze digitali attraverso l’utilizzo creativo, critico e responsabile dei mezzi tecnologici, della rete e dei suoi servizi.
I partecipanti dovranno raccontare la giornata tipo di uno studente in rete, attraverso lo strumento digitale che riterranno più opportuno, caricando l’elaborato entro e non oltre le ore 23:59 del 31 marzo 2023.

]]>
Safer Internet Day 2023: iniziative dal 7 al 28 febbraio https://www.iccustra.edu.it/safer-internet-day-2023-iniziative-dal-7-al-28-febbraio/ Mon, 06 Feb 2023 19:00:36 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=12611 safer-internet-day-2023

“Together for a better internet”

Martedì 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete. L’iniziativa, istituita e promossa dalla Commissione Europea, è un’importante occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
Si invitano i docenti a dedicare durante questo mese un’ora circa in ogni classe alla riflessione sull’argomento.

A tale scopo, si consigliano alcune risorse disponibili in rete:

  • La piattaforma INTERNETOPOLI per la Scuola Primaria: offre giochi tematici e una città virtuale per l’esplorazione della rete internet. La piattaforma è reperibile a questo link http://www.internetopoli.it/
  • Il MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE a cui stanno aderendo migliaia di scuole, con le indicazioni d’uso in classe. Il KIT per le Scuole reperibile a questo link: http://paroleostili.com/materiale-didattico/

Si suggerisce di:

  • condividere e discutere con i ragazzi in classe Il MANIFESTO della COMUNICAZIONE OSTILE, una carta che raccoglie 10 principi di stile utile a ridurre, arginare e combattere i linguaggi negativi che si propagano facilmente in Rete
  • affrontare in classe le quattro situazioni proposte (come Esercizi) con i relativi approfondimenti

Si può anche lavorare sui 10 videomessaggi di Rocco Hunt che interpreta in chiave rap i 10 principi del Manifesto della Comunicazione ostile, riflettendo su dieci parole chiave e trasformandole in dieci rime rap:

  1. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: CORAGGIO
  2. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: SCELGO
  3. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: TEMPO
  4. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: ONESTA’
  5. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: CAPIRE
  6. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: CONSEGUENZE
  7. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: CONDIVIDO
  8. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: OPINIONI
  9. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: AGGRESSIVITA’
  10. Rocco Hunt – Manifesto della comunicazione ostile: TACERE

 

Sarà utile anche consultare il sito di Generazioni Connesse per tematiche, materiale e kit didattici.

 

Un’altra proposta può essere questo lavoro realizzato da due alunni di 2D per Programma il Futuro, che rappresenta diversi spunti di riflessione in classe, proponendo alla fine delle domande che possono essere affrontate con i ragazzi:

Il 7 febbraio il Ministero celebra il SID con un evento in streaming per le scuole

Dalle 9.30 sul canale YouTube del MIM alla presenza del Ministro Valditara

Evento per le scuole che si terrà a Roma, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara, e che, contemporaneamente, sarà possibile seguire in streaming per dare l’opportunità a tutte le Istituzioni scolastiche italiane di partecipare da remoto. L’iniziativa è organizzata dalla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico che, dal 2012, coordina il Safer Internet Centre italiano “Generazioni Connesse” attraverso il quale sono promosse numerose attività sul tema della sicurezza in Rete e sull’uso positivo degli strumenti digitali.

]]>
I.C. Custra selezionata “Scuola Virtuosa di InnovaMenti” https://www.iccustra.edu.it/iccustra-scuola-virtuosa-innovamenti/ Sun, 29 May 2022 18:02:07 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=11617 Equipe Formativa Campania

Il nostro Istituto si è messo in gioco con le nuove sfide metodologiche proposte dal “Progetto InnovaMenti” di Scuola Futura proposto nell’ambito delle azioni del PNSD: SCUOLA FUTURA – InnovaMenti.

Il progetto è inserito nella piattaforma Scuola Futura, creata per la formazione del personale scolastico (docenti, personale ATA, DSGA, DS), nell’ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)

Le attività prevedono diversi step formativi, in cui gli alunni partecipanti hanno l’opportunità di conseguire vari badges come esploratori, conquistati grazie all’utilizzo di nuove metodologie didattiche digitali.

locandina Progetto InnovaMenti

Le attività proposte sono state pubblicate sui profili social della Scuola: Twitter e Instagram e i badge sono stati salvati nella Mappa ufficiale dei BADGE

Il nostro Istituto, svolgendo attività nelle classi della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Secondaria di I grado è stato selezionato come SCUOLA VIRTUOSA di INNOVAMENTI essendo tra le prime a conquistare i 5 BADGE metodologici:

  • GAMIFICATION
  • INQUIRY
  • STORYTELLING
  • TINKERING
  • HACKATHON

EVENTO CONCLUSIVO REGIONALE

La nostra Scuola parteciperà all’evento conclusivo regionale che si terrà martedì 31 maggio 2022 dalle ore 10.30 alle ore 11.30, al quale interverrà una docente che rappresenterà il nostro Istituto per condividere la nostra esperienza nell’ambito di questa iniziativa.
Locandina_InnovaMenti_31maggio2022

]]>
Safer Internet Day 2022: iniziative dall’8 al 28 febbraio https://www.iccustra.edu.it/safer-internet-day-2022-iniziative-dall8-al-28-febbraio/ Mon, 07 Feb 2022 13:46:19 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=10952 Safer Internet Day:

iniziative dall’8 al 28 febbraio 2022

Nell’ambito delle iniziative per il Safer Internet Day 2022,

giornata mondiale per la sicurezza in Rete che
quest’anno si celebra l’8 febbraio 2022,

i DOCENTI sono invitati ad ORGANIZZARE con le classi attività didattiche e dibattiti tematici,

al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie

]]>
Progetto nazionale InnovaMenti: da novembre 2021 a maggio 2022 https://www.iccustra.edu.it/progetto-nazionale-innovamenti-da-novembre-2021-a-maggio-2022/ Sat, 04 Dec 2021 14:24:21 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=10543 Partecipazione al Progetto nazionale InnovaMenti

da novembre 2021 a maggio 2022

locandina Progetto InnovaMenti

]]>
Avviso n. 91 Safer Internet Day 2021 https://www.iccustra.edu.it/avviso-n-91-safer-internet-day-2021/ Sat, 06 Feb 2021 09:00:03 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=9144 SID2021

SAFER INTERNET DAY 9 FEBRAIO 2021 Il Safer Internet Day (SID)

è un evento annuale, al fine di promuovere

un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie.

Nell’ambito delle iniziative per il Safer Internet Day 2021, Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) propone a tutte le scuole di partecipare ad un’innovativa esperienza di apprendimento ideata per promuovere le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali, attraverso il coinvolgimento attivo delle alunne e degli alunni.

Dal 9 febbraio 2021 al 9 marzo 2021, verranno lanciati due hashtag che identificheranno due percorsi paralleli a contenuto creativo: #PoesieSID & #StemSID.

Per chiarimenti o maggiori informazioni o per invio del materiale da pubblicare: teamdigitale@iccustra.cloud

calendario SIDstories 2021

]]>
Questionario GENITORI: Insieme per un internet migliore https://www.iccustra.edu.it/questionario-genitori-insieme-per-un-internet-migliore/ Mon, 04 Feb 2019 22:12:51 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=6250 safer internet day
Together for a better internet” – Insieme per un Internet migliore – è lo slogan scelto per l’edizione 2019 della Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete (Safer Internet Day). Quest’evento è finalizzato alla sensibilizzazione sull’uso consapevole della Rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di INTERNET come luogo positivo e sicuro.

Tutti i GENITORI degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado sono cortesemente invitati a compilare questo semplice questionario (che resterà anonimo) con lo scopo di riflettere insieme su INTERNET e sull’uso che ne fanno i ragazzi. Questo vuole essere uno spunto di riflessione per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie.

  • Ai genitori che hanno più figli nella nostra Scuola si consiglia di rispondere riferendosi al più grande
    (oppure, se si ritiene opportuno, è possibile compilare il questionario due volte)

>>> VAI al QUESTIONARIO <<<

Grazie a tutti per la collaborazione!

 

“Uno scambio reale e sincero sui rischi e sulle possibilità di internet è il migliore antidoto ai pericoli che potrebbero incontrare i nostri figli navigando. Vale più del dare regole inflessibili… COMUNICHIAMO con loro!”

> Qualche consiglio utile dal sito generazioniconnesse.it <

 

]]>
Questionario ALUNNI: Insieme per un internet migliore https://www.iccustra.edu.it/questionario-alunni-insieme-per-un-internet-migliore/ Mon, 04 Feb 2019 21:27:47 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=6248 safer internet day
Together for a better internet” – Insieme per un Internet migliore – è lo slogan scelto per l’edizione 2019 della Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete (Safer Internet Day). Quest’evento è finalizzato alla sensibilizzazione sull’uso consapevole della Rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di INTERNET come luogo positivo e sicuro.

Proponiamo agli ALUNNI della nostra Scuola Secondaria di I Grado di rispondere a poche semplici domande per invitarli a riflettere sull’utilizzo che si fa di Internet e delle tecnologie digitali.

>>> VAI al QUESTIONARIO <<<

Grazie!

]]>
5 febbraio 2019: Safer Internet Day https://www.iccustra.edu.it/5-febbraio-2019-safer-internet-day/ Fri, 01 Feb 2019 18:10:56 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=6237 safer internet day
La Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete, chiamata Safer Internet Day è un evento organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea. “Together for a better internet” (Insieme per un Internet migliore) è lo slogan scelto per l’edizione 2019 ed è finalizzato alla sensibilizzazione sull’uso consapevole della Rete e sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.
Il Safer Internet Day sarà celebrato il 5 febbraio 2019
Durante l’intera settimana, dal 4 all’8 febbraio, gli alunni verranno coinvolti in una serie di attività didattiche e dibattiti tematici, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie.
PER I GENITORI

Uno scambio reale e sincero sui rischi e sulle possibilità di internet è il migliore antidoto ai pericoli che potrebbero incontrare i tuoi figli navigando. Vale più del dare regole inflessibili… COMUNICA con loro!

Qualche link utile per essere informati (dal sito generazioniconnesse.it)
  • Vademecum – La guida si rivolge a genitori, insegnanti, operatori del sociale e della salute mentale, a professionisti dell’infanzia e, in generale, a tutti coloro che sono coinvolti nelle tematiche in questione o semplicemente interagiscono con il mondo giovanile e intendono acquisire maggiori strumenti conoscitivi e operativi sui rischi collegati all’utilizzo delle Tecnologie.

I GENITORI degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di I Grado sono cortesemente invitati a compilare un questionario (che resterà anonimo) con lo scopo di riflettere insieme su INTERNET e sull’uso che ne fanno i ragazzi. Questo vuole essere uno spunto di riflessione per promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie

>>> VAI al QUESTIONARIO <<<

PER I DOCENTI
In concomitanza con il Safer Internet Day, anche quest’anno, si terrà la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo denominata  Un Nodo Blu – le scuole unite contro il bullismo

La nostra scuola, in linea con il progetto “In scena contro il Bullismo”, aderisce all’iniziativa proponendo la commedia “Mai Come Prima”, presentata dall’Associazione Culturale “Tra palco e lealtà“. Gli alunni della Scuola Secondaria assisteranno alla rappresentazione teatrale nei giorni 19 e 20 febbraio 2019 in Auditorium.

Mai come prima feb 2019

]]>
Dipendenze da INTERNET e Giochi virtuali: Genitori a confronto https://www.iccustra.edu.it/dipendenze-da-internet-e-giochi-virtuali-genitori-a-confronto/ Wed, 18 Apr 2018 11:48:11 +0000 https://www.iccustra.edu.it/?p=4906 GENITORI A CONFRONTO

Ruolo educativo nel rischio delle devianze e dipendenze da Internet e giochi virtuali

VENERDì 4 MAGGIO 2018 alle ore 17.00

Incontro rivolto a TUTTI i GENITORI del territorio

Genitori a Confronto: 4 maggio

]]>