Ultima modifica: 1 febbraio 2019

6 febbraio 2018: Safer Internet Day

Safer Internet Day – “Crea, Connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia da te”

6 febbraio 2018
SAFER INTERNET DAY

Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie.

Safer Internet Day 2018

“Crea, Connetti e condividi il rispetto: un’internet migliore comincia da te”

E’ finalizzato a far riflettere i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet come luogo positivo e sicuro.

Si invitano i docenti a dedicare, nel periodo dal 6 al 16 febbraio, un’ora circa in ogni classe alla riflessione sull’argomento.

A tale scopo, si consigliano alcune risorse disponibili in rete:

  • La piattaforma INTERNETOPOLI per la Scuola Primaria: offre giochi tematici e una città virtuale per l’esplorazione della rete internet. La piattaforma è reperibile a questo link http://www.internetopoli.it/
  • Il MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE a cui stanno aderendo migliaia di scuole, con le indicazioni d’uso in classe. Il KIT per le Scuole reperibile a questo link: http://paroleostili.com/materiale-didattico/
  • Vademecum di Cuore e Parole in cui vengono indicate 10 regole di netiquette per la secondaria di primo grado: abc del WWW in 10 punti

Si suggerisce di:

  • condividere e discutere con i ragazzi in classe Il MANIFESTO della COMUNICAZIONE OSTILE, una carta che raccoglie 10 principi di stile utile a ridurre, arginare e combattere i linguaggi negativi che si propagano facilmente in Rete
  • affrontare in classe le quattro situazioni proposte (come Esercizi) con i relativi approfondimenti

>>> Comunicazione MIUR <<<

>>> Comunicazione del Dirigente Scolastico <<<