Trinity
CENTRO TRINITY registrato
per gli esami di Lingua INGLESE
Che cos’è una certificazione linguistica?
Si tratta di un documento ufficiale, normalmente rilasciato da un Ente Certificatore, attestante il livello raggiunto in determinate abilità in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER), che descrive cosa una persona “sa fare” con la competenza acquisita nella lingua straniera.
Cos’è il Trinity
Il Trinity College London è un Ente Certificatore Britannico fondato nel 1870 e patrocinato da Sua Altezza Reale il Duca di Kent.
Opera in oltre 60 paesi al mondo, in Italia è stato firmatario di specifici Protocolli ed accordi con il M.I.U.R. e, pertanto, le certificazioni Trinity sono riconosciute sia come esami di accertamento delle competenze linguistiche validi per studiare presso università europee sia come crediti.
Quali sono i vantaggi
- È una certificazione riconosciuta a livello europeo
- Promuove ed incoraggia lo sviluppo delle abilità espressive e comunicative in contesti diversificati
- Stimola la motivazione dello studente, consentendogli di comprendere il proprio livello di competenze ed abilità incoraggiandolo a raggiungere obiettivi sempre più elevati
- Il possesso di una certificazione può inoltre rappresentare un valore aggiuntoinserito all’interno di un curriculum vitae
Cos’è il GESE
Gli esami orali del Trinity GESE (Graded Examinations in Spoken English) sono disponibili su 12 livelli dall’iniziale all’avanzato (denominati “Grade”), e coprono l’intera gamma del Quadro Comune di Riferimento Europeo (QCER) da un livello pre A1 a C2. Essi valutano le abilità di produzione orale ed ascolto (Speaking & Listening).
Prevedono un colloquio individuale con un esaminatore inviato direttamente dal Trinity College London presso la sede scolastica.
L’esame Trinity è costruito attorno al candidato che partecipa attivamente al colloquio orale, proprio come accade in una conversazione reale “one to one”.
In risposta alla situazione creata dal COVID-19, Trinity ha sviluppato soluzioni digitali che anche il nostro Istituto potrà scegliere: i candidati possono sostenere l’esame Trinity GESE in modalità videoconferenza con un esaminatore Trinity. L’esame manterrà sempre la stessa caratteristica.
Esami previsti dal nostro Istituto:
Esami dal Grade 1 al Grade 3: si rivolgono ad alunni con abilità linguistiche di base in inglese che si collocano tra il livello pre-A1 ed il livello A2.1 del QCER e mirano a incoraggiare e far acquisire sicurezza nella comunicazione in lingua inglese.
GESE Grade |
CEFR Level |
Grade 1 |
Pre-A1 |
Grade 2 |
A1 |
Grade 3 |
A2.1 |
Esami del Grade 4: si rivolge ad alunni con abilità linguistiche che si collocano al livello A2 del QCER e mira a incoraggiare e far acquisire sicurezza nella comunicazione in lingua inglese.
GESE Grade |
CEFR Level |
Grade 4 |
A2.2 |
Quando si terrà
La sessione d’esame è prevista nella prima metà del mese di Giugno. Le date definitive verranno comunicate nel mese di Maggio.
Le iscrizioni dovranno essere formalizzate entro la metà di Marzo 2022.
Scadenze
Da Febbraio a metà Marzo: versamento quota iscrizione
Da metà Marzo a Maggio: corso preparatorio
Entro i primi di Giugno: esami.
Tariffe esami (Tariffe preferenziali come centro registrato valide dal 1 Settembre 2021 al 31 Agosto 2022)