Ultima modifica: 19 settembre 2019

Link e Strumenti

.:: “Coding in your Classroom, Now!”

.:: EUROPE CODE WEEK

.:: PROGRAMMA IL FUTURO

.:: STRUMENTI per il CODING

  • CodyRoby, un metodo di programmazione unplugged fai-da-te, basato su semplici carte da gioco che possono essere utilizzate per creare giochi da tavolo per ogni età o attività motorie.
  • CodyWay, un metodo di programmazione unplugged fai-da-te che consente di usare i percorsi nel mondo reale per fare esperienze di programmazione.
  • Code.org, un’organizzazione non-profit che promuove la diffusione del pensiero computazionale proponendo l’ora di codice (Hour of code) e offrendo strumenti didattici online ludici e intuitivi per giocare con la programmazione. In Italia il metodo di Code.org è adottato da Programma il futuro, l’iniziativa del Consorzio CINI e del MIUR.
  • Scratch, un linguaggio di programmazione visuale sviluppato al MIT Media Lab e reso disponibile online e offline attraverso una piattaforma che consente a chiunque di creare e condividere veri e propri programmi.

.:: RISORSE e MATERIALE

Attività di Programmazione su carta quadrettata, sul gruppo Facebook idee molto interessanti: