Ultima modifica: 4 dicembre 2018

Coding per Genitori

CODING 4 PARENTS: 10 brevissimi video rivolti ai genitori sul Coding e il pensiero computazionale

CODING 4 PARENTS

Gentilissimi mamme e papà,

vi scrivo per rendervi partecipi di un’opportunità molto particolare rivolta proprio a voi genitori.

Avete mai sentito parlare di Pensiero computazionale e Coding?

Il pensiero computazionale è la capacità di saper risolvere i problemi comprendendo il percorso fatto per arrivare alla soluzione, aiuta a sviluppare le competenze logiche in modo creativo ed efficiente. Il modo migliore per apprendere l’abitudine al pensiero computazionale è fare Coding, che, attraverso metodologie particolari, stimola la creatività e la fantasia, aiutando ad usare il ragionamento fin dalla scuola dell’infanzia.

Perché insegnare il Coding ai bambini sin da piccoli?

Non certo per assicurar loro un futuro da programmatori, ma per renderli attivi e consapevoli nell’utilizzo delle tecnologie, sempre più pervasive nel nostro vivere quotidiano.

Il Coding appare essere la strada più efficace per lo sviluppo del pensiero computazionale che, secondo molti studiosi, è necessario al processo di apprendimento di tutti i nostri ragazzi che vivono adesso e lavoreranno, in futuro, con le tecnologie.

 

Da qualche anno ho iniziato il mio percorso formativo, mirato ad approfondire questo stimolante argomento. Il prof. Alessandro Bogliolo, docente presso la facoltà di Informatica Applicata dell’Università di Urbino e Ambasciatore per l’Italia in Europa per la promozione del Coding nelle scuole, propone attività di alta formazione sulla piattaforma dell’Università mooc.uniurb.it (MOOC sta per: Massive, Open On-line Course, Corso On line Aperto a Tutti)

Ad oggi, tanti docenti del nostro Istituto svolgono attività di Coding nelle classi, coinvolgendo gli alunni in attività disciplinari, al computer o senza, e registrando diversi eventi sulla mappa della Europe Code Week durante la settimana del Codice (è il terzo anno che la Scuola riceve un Certificato di eccellenza per aver coinvolto più della metà degli alunni).

Il prof. Bogliolo, dopo diversi corsi rivolti ai docenti, vuole coinvolgere direttamente i genitori sul tema del Coding e del pensiero computazionale.

Si rivolge ai genitori per raccontare in 10 brevissimi video, di un minuto ciascuno, le motivazioni e le caratteristiche principali delle attività di coding che i vostri figli praticano a scuola.

Il corso è gratuito e, se non siete interessati al riconoscimento del corso con attestato finale, non è nemmeno necessario che vi registriate nella piattaforma universitaria, perché le videolezioni saranno reperibili su Youtube.

 

Vi indico il link al video di introduzione al corso:

e alla pagina dell’Università di Urbino rivolta ai Genitori:

https://mooc.uniurb.it/CodyParentsMOOC/

Invito chi è iscritto a facebook, a seguire la pagina dedicata al corso su Facebook:

https://www.facebook.com/coding4parents/

 

Vi ringrazio dell’attenzione e, augurandomi di organizzare presto un evento a scuola in cui genitori e alunni potranno fare Coding insieme, resto a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento o ulteriori informazioni.

Prof.ssa Emilia Bruno

Animatore Digitale