Tutti fuori dal …labirinto!
CodyMaze in II D e III D: evento organizzato per la Europe Code Week 2017
EUROPE CODE WEEK 2017
Tutti fuori dal …Labirinto!
CodyMaze in II D e III D
CodyMaze è un labirinto virtuale su una scacchiera reale.
L’obiettivo è uscire dal labirinto, muovendosi sulla scacchiera seguendo le istruzioni di un BOT Telegram e scansionando i QR code. Le istruzioni sono di difficoltà crescente: da istruzioni elementari a condizioni e costrutti nidificati.
L’evento è stato organizzato per celebrare la quinta edizione della Europe Code Week 2017 ed è stato proposto per la partecipazione al concorso europeo STEM Ahead Competition.
CodyMaze è un gioco di Coding da piazza, un progetto del Prof. A. Bogliolo sviluppato dall’Università di Urbino, che si pone l’obiettivo di sviluppare il pensiero computazionale.
In particolare, il nostro Istituto ha organizzato quest’ora di codice con le classi II D e III D della Scuola Secondaria di I grado perchè si ritiene che CodyMaze rappresenti un’ottima opportunità per sviluppare, attraverso il gioco e il divertimento, molte competenze STEM:
- Orientarsi nello spazio con i punti cardinali (Nord-Sud-Est-Ovest)
- Muoversi in un piano cartesiano, riferendosi alle caselle con le loro coordinate (5 righe indicate con A-B-C-D e 5 colonne indicate con 1-2-3-4-5)
- Introdurre principi di programmazione: basi di logica, condizioni e cicli di controllo
- Leggere ed interpretare le istruzioni fornite dal BOT: analogia delle espressioni aritmetiche con le istruzioni relative a costrutti nidificati che fanno uso di parentesi nidificate
- Tecnologia digitale: utilizzo delle app sullo smartphone (Telegram, per comunicare con il BOT) e QR reader, per la lettura/scansione dei QR code)
Ecco la nostra scacchiera!
(Parte grafica …tutta opera di Ciro di III D)
Questi gli scatti durante il gioco della II D e della III D
Documentazione prodotta per l’iniziativa STEM ahead Competition
This event has been organized to celebrate the 5th edition of Europe Code Week.
Cody maze is a virtual maze in the real world.
It consists of a real chess board. The goal of the activity is to find the way out of the maze.
Students can move through the chess board using the instructions given by a Bot Telegram (CodyMaze Bot) scanning QR codes. The instructions become more and more complex depending on the reached level: from elementary instructions to nested conditions and constructions.
From the educational point of view, Cody Maze is a didactical game developing students’
competencies, in mathematics, coding and digital technologies.
Evidence concerning STEM:
– Orientation
Cardinal points and movement through physical space
– Analytical geometry
Cartesian coordinate system
– Coding Concepts
Logic, conditions, and cycles of control
– Mathematics
The use of parenthesis in logic conditions and analogy with arithmetic expressions.
The correct interpretation of more articulated nested instructions, construction and nested
parenthesis.
– Digital Technology
It is important to use Smartphone Applications such as Telegram (to interact with a BOT) and
QR reader (application that reads QR codes).
Inclusivity, Collaborative and Cooperative Learning, Teamwork.