Ultima modifica: 25 gennaio 2018

Progetto continuità: alla scoperta

Attività di coding per il Progetto Continuità Primaria-Secondaria: alla scoperta… delle emozioni nella “scuola dei grandi”

EUROPE CODE WEEK 2017

EMOTICONS… in PIXEL ART

PROGETTO CONTINUITA’

Alla scoperta… delle emozioni nella “scuola dei grandi”

I ragazzi della Scuola Secondaria di I Grado accolgono i bambini delle classi quinte della Scuola Primaria, guidandoli in attività di coding: scopriranno tanti smile & emoticons seguendo le istruzioni in pixel art.

 

L’evento è stato organizzato per celebrare la quinta edizione della Europe Code Week 2017 ed è stato proposto per la  partecipazione al concorso europeo STEM Ahead Competition.

STEM ahead competition

I computer per rappresentare le immagini hanno bisogno di costruire una griglia e di colorare i quadretti. Non sanno fare diversamente. Ogni quadretto è un pixel. Chiamiamo pixel art ogni disegno che mette in evidenza la struttura a quadretti e ne fa un espediente artistico, facendo di necessità virtù.

La PIXEL ART è utile dal punto di vista didattico e il suo utilizzo in classe rappresenta un’opportunità per lo sviluppo, attraverso il gioco e il divertimento, di competenze STEM:

  • Sviluppare la capacità di osservazione
  • Stimolare l’arte e la creatività
  • Sapersi orientare e muoversi su una scacchiera
  • Saper interpretare (leggere e decodificare) e creare (scrivere) istruzioni
  • Tecnologia digitale: utilizzo di software per disegnare

Attività sulla pixel art con codice esadecimale:

Ecco le foto dell’attività svolta con le classi V A e V B

Ecco le foto dell’attività svolta con la classe V C

« 1 di 2 »

Ecco le foto dell’attività svolta con le classi V D e V E

« 1 di 2 »

Documentazione prodotta per l’iniziativa STEM ahead Competition