Ultima modifica: 13 giugno 2022

PNSD Digital Friends: Le attività

Attività svolte per il Progetto

progetto-digital-friends

Progetto PNSD “Digital friends”

CODING e ROBOTICA

Il Progetto ha coinvolto tutte le sezioni della Scuola dell’Infanzia, alcune classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.

Le attività, svoltesi tra il mese di marzo e il mese di giugno, riguardano il Coding e la Robotica. Gli alunni, coinvolti dalle insegnanti Tutor del progetto e guidati dall’esperto Luigi Migliore, hanno partecipato con grande entusiasmo alle attività proposte e si sono impegnati tanto per il raggiungimento degli obiettivi previsti.

LE NOSTRE ATTIVITA’: foto e video degli incontri

I ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria scoprono il machine learning, il sistema alla base dell’intelligenza artificiale, e si divertono a far realizzare al computer veri e propri capolavori!
Il riconoscimento vocale interpreta il linguaggio umano e lo traduce in testo o comandi …e i ragazzi delle classi V B e V D, I D, II D e III A utilizzano Scratch per programmare semplici giochi che rispondono a comandi vocali o traducono in lingua straniera ciò che diciamo

Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria organizzano la cena di fine anno programmando con Scratch il listino prezzi e il conto da pagare

Giochiamo con il dado! Nelle classi quinte si programma con Scratch un semplice giochino che, cliccando sul dado, mostra una faccia casuale che è stata “personalizzata” dai ragazzi
Al BUIO: due sprite si muovono al buio e… quando si avvicinano riescono a vedersi
I bambini capiscono il significato di una “variabile”, imparano ad impostarla e a farle cambiare valore …per poi sfidarsi a chi supera il record!!!

Gli alunni creano delle scene animate: con l’aiuto dei tasti hanno imparato ad utilizzare il sistema di “messaggi” interno di Scratch per inviare i segnali di partenza e interruzione delle animazioni e per gestire il cambio delle diapositive

Grande entusiasmo tra i ragazzi che montano il kit, scoprono i motori e i sensori (colore, distanza, contatto, forza…), progettano e imparano a programmare!
I ragazzi, divisi in piccoli gruppi, montano i Lego e assemblano il loro MeteoBot:
🤖 un robot che in base alle PREVISIONI METEO alza un braccio con l’ombrello ☔️ se è nuvoloso oppure un braccio con gli occhiali da sole 🕶 se è sereno!

I bambini delle quinte si divertono a disegnare delle mappe che dalla “carta” sono diventate “percorsi di gioco” in 3D🤩

I bambini della Scuola Primaria si divertono a montare mBot, programmarlo e progettare percorsi