Progetto “Una corsa per la fame”
9 maggio 2018 CORSA CONTRO LA FAME: progetto innovativo che mette insieme didattica, sport e solidarietà, una straordinaria opportunità di formare, responsabilizzare e coinvolgere i ragazzi.
“CORSA CONTRO LA FAME“
Quest’anno gli alunni della Scuola Secondaria hanno aderito alla “CORSA CONTRO LA FAME”, un progetto innovativo che, mettendo insieme didattica, sport e solidarietà rappresenta una straordinaria opportunità di formare, responsabilizzare e coinvolgere i ragazzi, partendo dal tema della fame e della malnutrizione infantile.
La Corsa contro la Fame sensibilizza gli studenti sulle cause e le conseguenze della fame nel mondo e li coinvolge direttamente facendoli diventare loro stessi parte della soluzione. Dopo alcuni incontri di sensibilizzazione con gli studenti e prima della Corsa vera e propria, il progetto ruota intorno al passaporto solidale che viene consegnato ad ogni studente.
MARZO – APRILE 2018: DIDATTICA IN CLASSE
Lo staff di “Azione contro la fame” incontra le classi interessate, con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sul problema della fame nel mondo, spiegandone le cause, gli effetti e le soluzioni per combatterla, con il supporto di materiale anche audiovisivo realizzato.
APRILE – MAGGIO 2018: I RAGAZZI IN AZIONE
Attraverso il PASSAPORTO SOLIDALE, gli studenti entrano in azione! Sono responsabilizzati per sensibilizzare, a loro volta, parenti, amici e conoscenti, e cercare dei propri mini-sponsor. Con il passaporto ogni ragazzo potrà raccogliere tante promesse di donazione quante più persone riuscirà a coinvolgere.
9 MAGGIO 2018: LA CORSA
Il progetto si concluderà con la corsa organizzata dagli insegnanti: D’AMBROSIO, DE LUCA V., CASTALDO, BRUNO, D’ANIELLO, PETRELLI, RUSSO.
Ogni ragazzo genererà fondi salvavita per i bambini malnutriti perché le promesse di donazione raccolte con il passaporto verranno moltiplicate per i giri di “corsa” che riuscirà a percorrere.
Al termine della corsa, sul passaporto solidale di ogni ragazzo verrà segnato il numero dei giri percorsi, e nei giorni seguenti gli studenti potranno così raccogliere i contribuiti dei propri sponsor per riportarli a scuola dove verranno versati tutti insieme ad Azione contro la Fame.
Referente del Progetto: Prof.ssa D’AMBROSIO
Per maggiori informazioni:
- scarica la PRESENTAZIONE del Progetto
- consulta il sito: azionecontrolafame