Ultima modifica: 31 agosto 2017

programmiamo… divertendoci!

“Coding in your Classroom, Now!”: terza lezione – L’ora del codice con il Labirinto di code.org

“Coding in your Classroom, Now!”

Programmiamo… divertendoci con il LABIRINTO

Di seguito le cose da fare per completare la TERZA LEZIONE del corso:

1) SCADENZA: 23 OTTOBRE 2016

>>> ASSIGNMENT: il tuo labirinto <<<

Descrivere in 5 righe le tue impressioni sull’attività di programmazione visuale proposta dal Labirinto di code.org.

Per chi ancora non ha completato il Labirinto>>> vai qui

2) Guardare i video associati alle unit della terza lezione:

Vi ricordo che per vedere avanzare il numero delle lezioni seguite sulla piattaforma Emma, non basta guardare il video associato alla unit o completare i compiti assegnati, ma occorre entrare dentro ogni UNIT e cliccare sul tasto in fondo alla pagina “Prossima” (per l’ultima unit cliccare sul tasto verde “Ben fatto“.

COME PROCEDIAMO?

Per qualche settimana non ci vedremo per incontri in presenza, in modo da dare a tutti i partecipanti al corso il tempo di completare le attività fin qui assegnate. Chi è animato di buona volonta potrebbe andar avanti, se vuole, con la Lezione 4.

Siete invitati, intanto, a prendere visione delle RISORSE – MATERIALI e STRUMENTI del coding, per trovare “ispirazioni”, idee, suggerimenti, per come introdurre il Coding nelle vostre discipline e nelle vostre attività curriculari in classe:

Come anticipato, su Code.org è possibile creare una classe virtuale per i vostri alunni, in modo da seguire i loro progressi nel Labirinto, ma anche negli altri percorsi proposti su Code.org.

>>> Consultare questa PAGINA per le indicazioni su come CREARE LA CLASSE