Ultima modifica: 3 settembre 2017

Settimana della memoria

27 gennaio …“per non dimenticare”! Attività programmate per la settimana della Memoria

“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”

(Primo Levi)

Il giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come Giornata commemorativa delle vittime dell’Olocausto.

Il 27 gennaio è una data, dunque “per non dimenticare”!

La memoria” è, infatti, determinante in ogni vita. L’uomo che non ha memoria è un uomo povero, che non ha storia, che non può fare bilanci, ma, soprattutto, che non può operare confronti tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, per riconoscere gli errori e non ripeterli.

Per offrire occasioni di confronto e di riflessione sul tema della “Shoah”, gli allievi dell’Istituto Comprensivo “A. Custra”, durante la settimana dal 23 al 27 gennaio 2017, saranno impegnati nella visione dei seguenti film, scelti per il loro profondo valore educativo.

Ciascuna proiezione sarà corredata da una recensione di guida all’approfondimento del tema in oggetto.

**********************

  • Lunedì 23 gennaio ore 9.30 con le classi quarte della Scuola Primaria
  • Martedì 24 gennaio ore 9.30 con le classi quarte della Scuola Primaria
  • Mercoledì 25 gennaio ore 10.00 con le classi prime della Scuola Secondaria

Proiezione del film “Storia di una ladra di libri“, di Brian Percival (2014)

**********************

  • Giovedì 26 gennaio ore 10.00 con le classi terze della Scuola Secondaria

Proiezione del film “Vento di primavera”, di Rose Bosch (2010)

**********************

  • Venerdì 27 gennaio ore 10.00 con le classi seconde della Scuola Secondaria

Proiezione del film “Corri, ragazzo, corri“, di Pepe Danquart (2014)